Sciare fuoripista in terreni vergini e ambienti isolati è la massima espressione dello sci, la libertà assoluta di poter curvare e galleggiare in spazi aperti e canali ripidi senza seguire reti o cartelli ma solo seguendo il nostro istinto…
Libertà che però vuole le sue regole non imposte da leggi ma dalla natura.
Sono corsi mirati a dare conoscenza e sicurezza con l’attrezzatura da soccorso in valanga (arva, pala e sonda), la valutazione del rischio del manto nevoso ed apprendere le tecniche di discesa per ogni condizione e tipo di innevamento.
Si comincerà l’esperienza sui pendii aperti della Marmolada dove mettere in pratica tecniche di sci e di sicurezza, gustandosi eccitanti curve nella polvere soffice; per poi percorrere valli e canali mozzafiato che attraversano i massicci del Pordoi, Sella e Cristallo…
Paese: Italia
Gruppo: min. 2
Durata: 2 giornate
Impegno: 2
Stagione: da Dicembre a Marzo
Quota iscrizione: 20,00 €
Equipaggiamento: ARVA, pala e sonda, sci da fuori pista (possibilità di noleggio in loco)
La quota comprende : Guida alpina per tutta la durata del programma.
La quota non comprende : trasferimento da/per Dolomiti, equipaggiamento personale, pasti non
menzionati nel programma, Skipass, tutto ciò non menzionato nella voce “la quota comprende”.