Una settimana di divertimento tra le cime piu belle delle Dolomiti
Unire lo sport dello scialpinismo al gusto di attraversare ed assaporarsi unici spettaccoli Alpini, percorrendo le principali e più ambite mete delle dolomiti ed immergersi nel silenzio e nell’incanto delle montagne innevate, vivere esperienze uniche alla scoperta della Marmolada, Pelmo e Civetta.
Al trekking possono partecipare escursionisti allenati e abituati a camminare con uno zaino mediamente pesante (max 12 kg). Si tratta in ogni caso di un percorso entusiasmante che presenta difficoltà alpinistiche superabili anche da chi non avesse mai praticato scialpinistiche di più giorni. Problemi d’orientamento uniti alle non banali difficoltà tecniche ne fanno sicuramente l’itinerario escursionistico di più giorni più impegnativo che vi sia in Italia.
Codice:
ITDSI
Impegno:
***
Paese:
Italia
Altitudine:
Tipo:
scialpinismo
Accompagnamento:
guida alpina UIAGM
Durata:
7 gg
Pernottamenti:
albergo e Rifugio
Stagione:
gennaio – marzo
Note:
Partenza:
Quota Base:
€ 680,00
Gruppo:
min 4 pax
Quota iscrizione:
€ 150
Chiusura iscrizioni
30 gg. prima della part.
Supplemento sgl:
su richiesta e solo in hotel
Programma Giornaliero
Questa scaletta giorno per giorno va considerata solo come una linea guida. Una varietà di fattori associate al viaggiare in regioni impervie possono costringere a modificarlo. Queste possono includere avverse condizioni atmosferiche, frane, festività locali, veicoli in panne e così via. Qualora la guida ritenga necessarie modifiche al programma le metterà in atto dopo essersi consultato con i membri del gruppo.
Per ogni richiesta di modifica (sia aggiungendo servizi che togliendo servizi) rispetto al programma pubblicato verranno addebitate al cliente 170€ per variazione del viaggio.
itinerario
pern.
pasti
Arrivo a Alleghe e incontro con la guida in serata. Briefing e controllo dell’equipaggiamento.
Hotel Alleghe
D
Forca Rossa – Cima D’Auta
Hotel Alleghe
B,D
Tofana di Rozes o Pordoi
Hotel Alleghe
B,D
Pelmo Val d’Arcia
Hotel Alleghe
B,D
Attraversata delle Pale di San Martino fino al Rifugio Rosetta
Rifugio Rosetta
B,D
Discesa nella Val delle Comelle
Hotel Alleghe
B,D
Scioglimento del gruppo dopo colazione.
B
*orari da verificare BB = Bed & Breakfast FB= Pensione completa
Le quote comprendono
Guida alpina, due notti in albergo*** (cam. doppia) con 1^ colazione e cena (escl.bevande), viveri durante il trekking, rifornimenti (viveri ed acqua) lungo il percorso effettuati via mare prima della partenza del trek, trasferimenti a terra e via mare come da programma.
Non comprendono
Traversate per e dalla Sardegna, eventuali extra in albergo , assicurazioni e tutto quello che non è specificato alla voce precedente.
equipaggiamento:
Zaino 30/40 lt. – Sacco a pelo di peso medioleggero (0/+5 °C), materassino poliuretano, imbragatura, un moschettone a ghiera, un cordino di 2 m. diametro minimo 7 mm e lampada frontale. Giaccavento, piumino d’oca, rampant, colla ausiliaria per le pelli. Cappello, crema ed occhiali da sole.