Viaggio 2 – freeride e scialpinismo a Hakuba

Info programma

Viaggio 2 – freeride e scialpinismo a hakuba

Hakuba è la mecca del freeride in Giappone: discese ripide, abbondanza di neve fresca e accessi facili ai percorsi scialpinistici. Base comoda, lodge accogliente e serate in onsen. Una settimana ad alto tasso di polvere, sempre con guida alpina UIAGM.

Programma sintetico

  • Giorno 1 – Volo e arrivo a Tokyo
  • Giorno 2 – Shinkansen per Hakuba, sistemazione in lodge
  • Giorni 3-8 – 6 giorni di sci tra:
  • Happo One
  • Tsugaike
  • Hakuba Cortina
  • Gite con pelli nella valle e sulle montagne circostanti
  • Giorno 9 – Rientro a Tokyo, relax e visita libera
  • Giorno 10 – Partenza per il volo

Info e materiali

Cosa è incluso:

    • Accompagnamento di guida alpina UIAGM per tutta la durata del viaggio
    • 6 giorni di attività di sci alpinismo o freeride
    • Sistemazione in lodge, ryokan o guesthouse in camera doppia condivisa
    • Tutti i trasferimenti interni (treno, navetta o auto privata)
    • Assistenza logistica e traduzione locale
    • Briefing pre-partenza e supporto da parte dello staff MountainFree
    • 1 notte a Tokyo o Sapporo in hotel centrale con colazione

Cosa non è incluso:

    • Volo internazionale A/R (possiamo consigliare soluzioni migliori)
    • Volo interno Giappone (se richiesto, per es. Tokyo–Sapporo)
    • cene libere
    • Assicurazione viaggio e RC (obbligatoria)
    • Skipass per giornate freeride su impianti (se necessario)
    • Eventuale noleggio attrezzatura (sci, ARTVA, zaini ecc.)
    • Spese personali (souvenir, sake, extra)

Requisiti tecnici:

    • Buona forma fisica e livello sci medio-avanzato
    • Capacità di muoversi in neve fresca e non preparata
    • Esperienza base con attrezzatura da sci alpinismo (pelli, rampanti)
    • Abitudine a gite con 500–1200 m di dislivello al giorno

FAQ

Posso venire anche se non parlo giapponese o inglese?

Sì! La guida parla italiano e ci sarà sempre supporto linguistico.

È possibile noleggiare l’attrezzatura sul posto?

Certo, in tutte le località è possibile noleggiare sci, ARTVA, pala, sonda e zaino.

Serve una assicurazione?

Sì, ogni partecipante deve avere assicurazione personale in montagna, che copra attività fuoripista e soccorso.

Che tipo di sistemazioni si usano?

Ryokan tradizionali o lodge in stile giapponese, spesso con onsen interno. Camere doppie o triple condivise.

Quanto bagaglio posso portare?

Suggeriamo: 1 borsone morbido + zaino tecnico. Gli sci viaggiano come bagaglio speciale. Possibilità di spedizione interna in Giappone per alleggerire gli spostamenti.