Cima Monte Cristallo 3221 m – Via Normale
CIMA DI CRISTALLO (3.221 m) – VIA NORMALE
Un viaggio verticale nel cuore selvaggio delle Dolomiti
La via normale alla Cima di Cristallo è una delle salite più entusiasmanti e complete che si possano fare nelle Dolomiti. Un percorso di grande fascino storico e alpinistico, che si snoda tra cenge esposte, camini verticali e traversi aerei, fino a raggiungere una delle cime più alte del gruppo dolomitico, con vista mozzafiato su Tre Cime, Sorapiss, Tofane e Marmarole.
Salita per escursionisti esperti e alpinisti allenati, questa via richiede passo sicuro, assenza di vertigini e buona condizione fisica. Il tutto con la sicurezza e competenza di una guida alpina UIAGM, che ti accompagnerà passo dopo passo in questa grande avventura dolomitica.
⸻
Punti salienti:
• Salita sulla vetta simbolo del gruppo Cristallo
• Itinerario classico, misto tra escursionismo avanzato e tratti di arrampicata
• Ambiente selvaggio e verticale, con tratti esposti ma protetti
• Panorama grandioso a 360°, tra le più belle visuali delle Dolomiti
• Ideale come prima esperienza alpinistica con guida
• Accesso attraverso Passo Tre Croci, sulla traccia storica della Grande Guerra
Informazioni tecniche:
• Difficoltà: F+ (Facile superiore), passaggi II grado, tratti esposti
• Dislivello: ca. 1400 m totali
• Durata: 6-8 ore complessive
• Periodo consigliato: da metà giugno a fine settembre
• Ritrovo: Passo Tre Croci (Cortina d’Ampezzo)
Sicurezza e guida alpina:
Questa salita, seppur classificata “facile” in ambito alpinistico, presenta passaggi esposti e tratti non banali: il terreno è misto tra roccia, ghiaie e canalini, spesso instabili. Per questo motivo è fortemente consigliata la salita con guida alpina certificata, che garantisce sicurezza nei passaggi chiave e ti permette di vivere l’esperienza con serenità.
🎒 Cosa portare:
• Imbrago e casco (forniti su richiesta)
• Zaino leggero, scarponi da montagna
• Abbigliamento a strati, giacca antivento
• Snack e acqua
Raggiungere la Cima di Cristallo con i propri passi è un’emozione che non si dimentica: il senso di altezza, la bellezza degli orizzonti e la forza della montagna dolomitica ti resteranno dentro. Una vera avventura verticale, alla portata di chi cerca qualcosa di più di una semplice escursione.
