Marmolada: la Regina delle Dolomiti ti aspetta
Che tu sogni di toccare la cima più alta delle Dolomiti o di esplorare le sue pareti attraverso percorsi attrezzati mozzafiato, la Marmolada ha sempre qualcosa da offrire. Qui su mountainfree.net ti guidiamo passo dopo passo — nel vero senso della parola.
Salita via normale alla Marmolada (Punta Penìa – 3.343 m)
Un classico intramontabile. Accessibile ma non banale, la via normale ti porta in vetta alla Regina delle Dolomiti con un mix di trekking su ghiacciaio, tratti attrezzati e panorami da togliere il fiato.
Un escursione in Marmolada con guida alpina certificata, approciandosi ad una prima esperienza di alpinismo in Dolomiti passando da imparare tecniche di progressione in ghiacciaio, attraversando il ghiacciao della Marmolada per poi salire la piccola ferrata delle “rocciette” fino ad arrivare alla quota 3343 metri.
Partenza dal Passo Fedaia
Tratti su ghiaccio e roccia (imbrago, ramponi e casco consigliati)
Perfetta per escursionisti esperti o accompagnati da una guida
Un’esperienza che unisce impegno, bellezza e un pizzico di avventura: ideale se vuoi salire in vetta senza affrontare arrampicate tecniche.
Ferrate Nord/Nord-Ovest & Ferrata delle Rocette
Per chi ama l’adrenalina con vista. Il versante nord della Marmolada offre vie ferrate meno battute, più selvagge e con un fascino unico.
La Ferrata delle Rocette e Ferrata Cresta Ovest in particolare, è una perla nascosta:
Itinerario vario con passaggi esposti ma ben attrezzati
Ambiente d’alta quota, spesso poco frequentato
Richiede passo sicuro, assenza di vertigini e una buona preparazione fisica
Ideale per chi cerca vie meno turistiche e più “alpine”, dove il silenzio della montagna si fonde con il brivido della verticalità.
⸻
🎒 Consiglio MountainFree:
Controlla sempre le condizioni del ghiacciaio e delle ferrate prima della partenza. Una buona pianificazione è parte dell’avventura.
E se vuoi vivere l’esperienza con una guida alpina, ti mettiamo in contatto con i professionisti giusti.